Quante volte i tuoi pensieri sono il tuo nemico? Quante volte la tua mente ti controlla e ti impedisce di vivere serenamente? Quante volte non vorresti fare, reagire o pensare in un certo modo e non ci riesci?
Spesso la mente cerca di trarre conclusioni logiche dai dati che ha a sua disposizione. Questo è un meccanismo naturale e in alcuni casi utile ed efficace. In molte situazioni però non abbiamo controllo sui meccanismi automatici che scattano nella nostra mente e finiamo per applicare sempre gli stessi schemi di pensiero. E magari sono proprio gli schemi di pensiero che ci hanno portato ad avere il problema e che abbiamo difficoltà a riconoscere perchè sono radicati in noi. E’ risaputo ormai che nella stragrande maggioranza delle situazioni i nostri schemi di pensiero dipendono dalle esperienze del nostro passato.
Dal momento che l’obbiettivo di tutti gli esseri viventi è trovare la serenità ed evitare la sofferenza è particolarmente importante imparare a riconoscere i fattori mentali da coltivare e quelli da evitare.
La meditazione aiuta a calmare il rumore di fondo della mente e a mostrarci con maggiore lucidità i nostri schemi. La meditazione ci aiuta in un cammino di discernimento e di presenza mentale. Migliora il rapporto che abbiamo con noi stessi e con gli altri, Ci aiuta a ritrovare l’equilibrio interiore, a gestire emozioni, pensieri, stati di ansia e stress.
Il corso che proponiamo è rivolto a chiunque voglia intraprendere un percorso di crescita personale e un miglioramento della propria situazione psico-fisica.
Ai nostri giorni sono condotti numerosi studi riguardo i benefici della meditazione, le prove scientifiche addotte ne fanno la pratica più studiata al mondo. Che faccia bene alla nostra salute fisica, emotiva e mentale è un dato di fatto non più ignorabile.Sarà un’esperienza unica per ogni persona, Se volete scoprire ciò che la meditazione può darvi, il modo migliore è intraprendere personalmente l’esperienza, non esistono scorciatoie. Vi renderete così conto in modo diretto e non solo teorico, dei benefici che una pratica regolare apporterà in voi. Non sarà necessario neanche attendere molto, gli otto incontri programmati saranno sufficienti a determinare un cambiamento in modo tangibile e vi forniranno le motivazioni necessarie per decidere di continuare in questo cammino di rinascita e crescita personale.
PROGRAMMA
1° Incontro. Respirazione diaframmatica, consigli tecnici sulla pratica. Atteggiamenti che ostacolano la pratica. Meditazione formale guidata sul respiro nella pancia.
2° Incontro. L’oggetto d’attenzione. Meditazione formale guidata sul respiro nel naso. Prime indicazioni su come lavorare con i pensieri. Atteggiamenti che ostacolano la pratica, atteggiamenti che favoriscono la pratica. Meditazione informale guidata.
3° Incontro. Lavorare con le sensazioni (nel corpo). Meditazione non guidata sulle sensazioni. Presenza mentale e integrazione della pratica nella vita quotidiana. Meditazione informale guidata con visualizzazione.
4° Incontro. Tecnica di scansione del corpo, parziale e totale (spiegazione). Meditazione formale (scansione parziale).Rapporto tra filosofia buddhista e meditazione. Meditazione visualizzata informale.
5° Incontro. Meditazione di Metta o dell’amore benevolo (fondamenti e benefici). Meditazione formale (di Metta) Scansione localizzata del corpo (spiegazione). Meditazione sul respiro e scansione localizzata di una parte del corpo: come concentrare il respiro e l’energia.
6° Incontro. Meditazione, scansione completa in posizione supina. Meditazione completa di Metta.
7° Incontro. Dolore fisico ed emotivo, rapporto, differenze, come lavorarci. Meditazione sul dolore.
8° Incontro. Meditazione Vipassana completa (respiro, scansione, metta)
Ogni incontro ha la durata di un’ora circa.
Il costo complessivo del corso, più libro-manuale di meditazione (Amarsi davvero) oltre a file audio da esercitazioneinclusi è di 100 euro, di cui metà al primo incontro ed il resto al quinto incontro.
Si consiglia un abbigliamento comodo e confortevole (tuta ginnica o simili), calzature comode e da interni (ciabatte, pantofole, calzettoni ).